Pubblicati da onoranze funebri roma

Cimiteri Roma. Cremazioni al collasso

A causa del periodo storico in cui stiamo vivendo e quindi ad un aumento sproporzionato dei decessi, Roma si trova a dover fronteggiare un’emergenza che non si era mai presentata: le cremazioni sono al collasso. Soprattutto nell’ultimo trimestre di quest’anno, il bilancio delle vittime è aumentato del 10% rispetto all’anno precedente e il totale è […]

Scelta dell’autofunebre per l’ultimo viaggio

Rendere un’adeguata onoranza ai defunti è per tutti un’obbligo morale ed un imprescindibile modo per salutare con decoro e affetto coloro che in vita ci furono cari. Il culto dei morti e l’omaggio doveroso nel momento in cui l’anima spira, è parte integrante di una civiltà che si rispetti. Tutti sappiamo bene come i popoli […]

Quale tipo di marmo scegliere per la lapide

Nel momento in cui bisogna occuparsi delle pratiche relative alla sepoltura, una delle scelte da fare è quella relativa alla lapide. La scelta di quest’ultima è fondamentale, anche se dolorosa, per avere un punto di riferimento su cui andare quando si vuole dire l’ultimo addio o quando in seguito si vorrà fare una preghiera o […]

Tanatoesteta, belli per l’ultimo saluto

Dietro le tristi procedure che accompagnano al finire del proprio cammino terreno un defunto, c’è un processo che forse molti di noi sottovalutano: la tanatoestetica. Cos’è esattamente?  La tanatoestetica altro non è che la cura estetica dei defunti, che consiste in make-up, pulizia, toelettatura completa, disinfezione, sigillo degli orifizi e in tecniche di camouflage sulla […]

Funerale nell’Antica Roma

I rituali funebri derivano tutti da riti ancestrali. Nel mondo occidentale, i riti attuali sono fortemente ispirati alle tradizioni funerarie della Religione Romana. Popolo romano Non è un segreto, che il popolo romano era un popolo molto superstizioso. Inoltre, la religione era molto radicata nella mente delle persone: basti pensare alla lista delle numerose divinità, ognuna […]

Epitaffio: cosa sono e cosa scrivere

Gli epitaffi sono tra i più antichi esempi di scrittura al mondo e tutt’oggi questa forma di espressione rimane molto usata. Gli epitaffi saranno sempre un modo importante per celebrarne la vita. Ecco perché chi scrive un epitaffio dovrebbe scegliere con molta attenzione da dove trarre la propria ispirazione, prendendo nota dei momenti più importanti […]

Il Giardino dei Ricordi del Cimitero Flaminio

A Roma, all’interno del Cimitero Flaminio, esiste un luogo preposto alla dispersione delle ceneri: si tratta del Giardino dei Ricordi, progettato nel 2005 dall’architetto Roberto Vannelli, su commessa del Comune di Roma e di Ama. Il Giardino si estende su una superficie di circa tre ettari: un luogo di raccoglimento, immerso nella natura, ideale per […]

Testamento biologico

Dopo aver creato non poche discussioni, da gennaio 2018 il testamento biologico è finalmente diventato un diritto tutelato dalla legge. Le domande che gravitano attorno a questa tematica sono però ancora moltissime. Come scriverlo? A chi consegnarlo? È modificabile? In questo articolo cercheremo di dare delle risposte per avere una maggiore chiarezza sull’argomento. DAT e testamento […]